Come scopriamo nuovi trend?

Ci sono vari metodi per scoprire nuovi trend online. Di seguito tre semplici e scalabili:

  1. Google Trends: https://trends.google.com/trending?geo=IT&hl=en-US&hours=48 Il tool migliore: da qui è possibile vedere le keywords più cercate in Italia, filtrandole anche per categoria. Meglio usare un filtro temporale a 48 ore, ma anche una settimana o più va bene se il trend crescente è stabile (esempio sotto).

    Screenshot 2025-09-08 at 17.39.02.png

  2. X trending topics, link qui: https://x.com/explore/tabs/trending?lang=it. Buono per vedere discussioni e keywords secondarie (hashtags).

  3. Reddit /italia: https://www.reddit.com/r/Italia/rising/. Interessante a livello qualitativo, per captare fenomeni e dibattiti ancora “sotto la pelle” del paese.

Come scrivo un articolo SEO optimized?

Una volta definito il topic (es. “Labubu e soft power cinese”, e quindi la keyword principale (es. “Labubu e Cina”) , un articolo SEO deve essere facilmente leggibile dai crawler (bot) di Google. Per far questo è particolarmente importante che titoli e primo paragrafo siano più descrittivi e meno narrativi.

✅ DOs (cosa fare)

❌ DON’Ts (cosa evitare)


Struttura consigliata per l’articolo

1. Titolo articolo (H1)

2. Opening evocativo (primo paragrafo, circa 30-50 parole)

3. Corpo centrale con sottotitoli H2/H3 (circa 500-700 parole totali)

Suddividi l’articolo in sezioni con titoli chiari, meglio se con domande aperte. Esempio con articolo su Labubu: